Ripartite da Fastro visitando i Solivi per poi dirigervi verso Arsié e fermarvi in località Mezzavia ammirando dall'esterno la Vecchia Fornace e leggendone su questo sito l'affascinante storia. Dopodiché salite a Mellame e concedetevi una visita culturale presso il Museo Caseario. Proseguendo lungo la SP38, in località Col Perer girate a destra verso Cima Lan e visitate le rovine del Forte. Ma il pezzo forte si trova qualche chilometro più su, nel Forte Leone ristrutturato a Cima Campo, presso cui potete partecipare a una visita guidata d'estate
Terzo giornoRitornati nel Arsié, visitate l'antica Pieve entrando nella Chiesa di Santa Maria Assunta, date uno sguardo al palazzo del Municipio e concedetevi una passeggiata intorno al Lago di Corlo per entrare nelle case di Località Mut (o Coste), abbandonata dopo l'invaso. Giunti a Rocca, lasciatevi incantare dalle storie di un'epoca ormai dimenticata visitando con una guida il Museo Casa Maddalozzo, in località Campagna
|
|