WWW.VISITARSIE.WEEBLY.COM
  • Home
  • Contatti
  • Home English
  • Home
  • Contatti
  • Home English
Search

Fort Leone

Come raggiungere e visitare il forte

Il forte si trova in località Cima Campo. Da Arsié, seguire la SP38 per 18 km e poi prendere la deviazione su strada bianca. Le visite guidate sono disponibili nei mesi estivi

Descrizione

Forte Leone è una fortezza militare costruita a difesa del confine italiano fra il 1906 e il 1911 che faceva parte dello sbarramento Brenta-Cismon. Il suo compito era quello di battere le mulattiere che salivano dalla Valsugana all'Altopiano dei Sette Comuni fornendo una copertura di tiro in tutta la zona circostante per un raggio di 12 km. Visitandolo, sono tutt'ora visibili tutte le feritoie per le postazioni dei fucilieri. La trincea per la difesa della fanteria è in perfetto stato. Un camminamento ben protetto consentiva di arrivare alle postazioni stando defilati dai colpi nemici e per portare le munizioni a chi stava combattendo. Presso il Forte si organizza l'annuale festa dell'Associazione Nazionale Alpini Gruppo di Mellame e Rivai. La storia del Forte, caduto nelle mani degli Austro-Ungarici il 12 novembre 1917, è decisamente toccante ed è riportata su tabelloni che si trovano in loco. Ulteriori informazioni riguardanti armamenti, foto e visite guidate sono disponibili su www.forteleone.eu
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Contatti
  • Home English