Cosa vedereI panorami sono le attrazioni principali lungo la strada per Celado e il Trentino. Salendo da Arsié, poco prima di Col Perer, si viene accolti dall'ex Colonia, uno stabile enorme e un po' lugubre che potrebbe ispirare paurose leggende. L'Oratorio di Col Perer è piccolino e si trova di fronte al vecchio Ristorante San Martino, oggi sede estiva delle comitive parrocchiali della pianura veneta. La strada sterrata che gira a destra conduce a Cima Lan con il suo Forte, la vecchia Casa del Capitano e le viste panoramiche sul Monte Coppolo, mentre un altro sterrato conduce ai boschi della Peza e all'Oratorio di Cristo Re a Col Martel. Salendo lungo la strada principale, invece, si arriva in località Pramossin che gode di un panorama stupendo sulle montagne circostanti e sulla vallata feltrina. Proseguendo, si giunge alle malghe di Celado e Cima Campo, oltre che alla deviazione per il Forte Leone. Infine si possono percorrere le ultime curve che conducono a Castello Tesino con i suoi prati, i pascoli e l'Osservatorio Astrofilo del Celado
|
|