Secondo giorno (in auto/moto)Iniziate la giornata recandovi a Fastro e visitando gli antichi Solivi. Lungo la strada di ritorno verso Arsié, lanciate uno sguardo alla Vecchia Fornace abbandonata in località Mezzavia. Dopodiché iniziate a salire verso Mellame percorrendo la Strada delle Vigne. A Mellame meritano una citazione la Chiesa di San Martino Vescovo e il Monumento alla Madonna degli Emigranti, mentre due chilometri più su, la Chiesa di San Giovanni Battista a Rivai è l'ultima parrocchia degna di nota per la presenza di opere d'arte all'interno (attenzione perché spesso le chiese sono chiuse al di fuori degli orari delle celebrazioni religiose; contattate l'Unità Pastorale per accertarvi di trovarle aperte). Salite ancora di quota, gettate un rapido sguardo all'Colonia di Col Perer e terminate la vostra visita visita alle costruzioni del territorio con un assaggio di storia presso il Forte Leone di Cima Campo
|
|